ALCUNI
EVENTI 2005

GROTTE
DI BOSSEA - Frabosa Soprana (Cuneo)- Dicembre 2005
Veramente
emozionante il concerto del 26 dicembre nelle stupende grotte
di Bossea. L'umidità era talmente alta (98%) che
non abbiamo potuto montare il mixer e tutto l'impianto audio.
Ci siamo arrangiati con due casse amplificate e due microfoni
anche perché a parte il flauto e il didje erano tutte
percussioni. 10 musicisti in sinergia, grazie a Luis Casis.
|

BENE'
- Fiera di Vicenza - Novembre 2005
Per
tre giorni i Parallelo Zero hanno suonato sul palco del
Benè. Da qui lo scioglimento.
|

"EMERGENCY
PER L'AFRICA" - "Maison Musique" (Rivoli, Torino) - Novembre
2005

Con
vero piacere ho partecipato a una serata di Emergency. Didjeridu,
danza e ritmi afro a cura di Gorom gorom e Waga Ko. Mostra
fotografica "L'Africa danza" di Mariangela Palmisano.
|

ENERGIA
E BENESSERE- Villa S. Croce (S. Mauro, Torino) - Ottobre
2005
Due
giorni di conferenze, sedute individuali, incontri, seminari
e attivitˆ per esplorare piť a fondo molteplici aspetti
dellÕEnergia immersi nel verde e nella quiete della collina
Torinese.
Ho
tenuto sessioni di massagio sonoro e suonato con Monica
Smith il primo giorno e con Ciro Bùttari il secondo.
|

TRIAD
- Auditorium Dialma Ruggero (La Spezia) - Ottobre
2005
Concerto
con i Triad sul palco del Dialma Ruggero all'interno della
rassegna R-Umori Mediterranei.
|

TRIAD
- Museo Archeologico (S. Lazzaro, Bologna) - Luglio
2005

Concerto
con i Triad nel parco dove è situato il museo archeologico
di S. Lazzaro di Savena in periferia di Bologna. Una serata
inserita nella programmazione della rassegna "In musica
e parole".
|

ETNIVAL
- Castello Sforzesco (Milano) - Luglio 2005

Concerto
con i Parallelo Zero all'interno del festival Etnival. Il
palco era montato a ridosso del castello dove inizia il
parco Sempione.
|
 
CANTIERE
INCANTATO (Piazza S. Carlo, Torino) -
Luglio 2005
Allestimento
scene e luci di Richi Ferrero per il cantiere di piazza
S. Carlo, il "Salotto di Torino", con la presenza
di Luca Morino e Fabio Barovero (Mau
Mau, nella foto). Un narratore, una ballerina,
un suonatore di digeridoo, due musicisti.
Suonavo
il didjeridu stando sul tetto della cabina di guida di una
enorme autogru.
|

TRA
TERRA E CIELO - Teatrino di Villa Reale (Monza, Milano)
- Luglio 2005
TRA
TERRA E CIELO Un incontro tra un grande trombettista,
Giovanni Falzone, un percussionista polistrumentista, Roberto
Zanisi e il didjeridu. La voce recitante di Debora Mancini,
il violoncello di Giorgio Casati e il canto di Naida. Una
sospensione musicale tra la terra e il cielo.
|

VOICES
- Santuario Arcivescovile di S. Pietro Martire (Seveso,
Milano) - Luglio 2005
VOICES Partitura per organo, didjeridoo e
narratore scritta da Philip Glass con la collaborazione
di Mark Atkins. Prima esecuzione italiana, all'organo Federico Andreoni, alla voce Debora Mancini. Un'idea di Saul
Beretta per Musicamorfosi.
Un'eperienza
che mi ha coinvolto molto come trasporto emotivo e spirituale.
|

EDOARDO
BENNATO - Giardini Reali (Torino) - Luglio 2005
Ormai
da quando conosco Gennaro Scarpato, il batterista che suona
con noi e che è il batterista di Bennato da 7 anni,
avendo la possibilità vado a trovarli dietro il palco.
Edoardo nel concerto di Torino mi ha fatto fare l'apertura
di "Mangiafuoco" con il didjeridu.
Peccato
che non ho nessuna immagine!
|

YOGA
- Seminario di Yoga (Pordenone) - Giugno 2005

Una
giornata all'insegna dello Yoga e del cibo indiano tenuta
dal Maestro Nicola De Simone. Ho accompagnato in alcuni
momenti gli esercizi e in chiusura massaggio sonoro a tutti
i partecipanti.
|
SERENATA
PER UN SATELLITE - Palazzo Borromeo (Cesano M., Milano)
- Giugno 2005

All'interno
della villa e del parco di Palazzo Borromeo gli spettatori
hanno potuto assistere a una successione di immagini, luci, suoni, narrazioni lungo
un percorso che dalle sale del palazzo si è snodato
nei verdi anfratti esterni.
|

ANIMAL
PLANET - La Pelota (Milano) - Aprile 2005
Discovery
Networks Europa ha lanciato in Italia "Animal Planet",
la più importante fonte mondiale di intrattenimento e di informazioni sugli animali.
Presenza
con i Triad nel dopo "cerimonia".
|

Auditorium
Fondazione di Piacenza (Piacenza) -
Aprile 2005
Conferenza
musicale "Suonare un albero". Spesso
propongo questo viaggio antropologico-musicale fatto di
brani suonati e di storie raccontate. Un incontro diretto
con il pubblico che interviene durante la serata.
|

SUONARE
UN ALBERO - Nuovo libro (Torino) - Febbraio 2005
Uscita
della nuova edizione del libro realizzato da me insieme all'editore
Flavio Gatti di Musica Practica. Prosegue il cammino iniziato
con il precedente libro esaurito da mesi. Il cd allegato
è il metodo completo per imparare a suonare il didjeridu
con la respirazione circolare.
|

DAL
BASSO DELLA TERRA - Auditorium del SERMIG (Torino) - Febbraio
2005
Presenza
del didjeridu con l'orchestra da Camera Italiana diretta
dal Maestro Salvatore Accardo nel concerto di presentazione
del CD "Dal Basso della terra", Opera Musicale dedicata
a Papa Giovanni Paolo II.
Dopo
la presenza in Vaticano questo è stato il terzo concerto
per il Papa, molto emozionante essere nell'insieme di circa
150 elementi d'orchestra tra musicisti e coro.
|

SWEET
- Matatu (Milano) - Gennaio 2005
Presentazione
del cd "Sweet" presso il circolo Matatu con Monica Smith. In questi concerti
cerchiamo di trasmettere l'importanza dei suoni che scaturiscono
da strumenti come le campane di cristallo, il monocorde,
il gong, il didjeridu, il canto armonico portando il pubblico
in uno spazio di ascolto interiore dei suoni uniti alle
salutari vibrazioni generate.
|

STAGE
Durante
l'anno ho tenuto diversi stage in giro per l'Italia tra
cui Torino - Cuneo - Milano - Varese - Pordenone - La Spezia
- Piacenza - Ascoli Piceno
|
Guarda le pagine 1 e 2 delle collaborazioni e di alcuni
eventi
2001 / 2002 / 2003 / 2004 / 2005 / 2006 / 2007 / 2008 / 2009/ 2010 / 2011 / 2012
|