I seguenti artisti li ho incontrati alcuni per una volta sola
e altri più volte.

|
Orchestra
da Camera Italiana diretta dal Maestro Accardo
Grande
evento quello dedicato a Papa Giovanni Paolo II. Ero presente con
l'insieme strumentale del Sermig e il concerto è stato
trasmesso su RAI2. Esperienza importante per me. |

|
Lars
Wallin
In
apertura del concerto dei White Cockatoo
Performing Group ho suonato insieme al simpatico
svedese Lars Wallin che accompagnava il gruppo.
|

|
Mark
Atkins
Ospite
del Didjefestival 2002 Mark è un suonatore di fama
mondiale. Ho partecipato al suo workshop e abbiamo chiacchierato
un pò sul didjeridu. Ha eseguito
in Australia la partitura per didjeridoo, organo e
narratore scritta da Philip Glass da me eseguita in Italia
per la prima volta presso il Santuario Arcivescovile di
S. Pietro Martire Seveso (MI). Un'idea di Saul Beretta per
Musicamorfosi.
|

|
Fana
I
Fanà sono un gruppo di dervisci rotanti legati alla
religione sufi. Sono uomini e donne di varie parti del mondo
di cui alcuni italiani. Con loro ho suonato un paio di volte
durante le danze trance.
|

|
Awahoshi
Kavan
Ricercatrice
sul suono e sul benessere attraverso l'utilizzo delle cristall
bowls. Ho suonato con lei a un convegno sul lago Maggiore.
|

|
Nihar
Meta
Virtuoso
tablista indiano è stato ospite del mio atelier e
lo incontro ogni tanto nel negozio di strumenti Tamà
a Torino.
|

|
Michele Partipilo
Sitarista italiano da molti anni studioso e ricarcatore in ambito musicale indiano tradizionale.
|
|
Tommy
Emanuel
Virtuoso
chitarrista australiano di grande fama. Ho suonato con lui
e Tannì in occasione di serate promozionali del consolato
d'Australia.
|

|
Wendy
Morrison
Pianista
compositrice australiana, ho suonato con lei in una serata
di inaugurazione del museo Muvita di Arenzano (Savona).
|

|
Gianmaria
Testa
Con
Gianmaria ho avuto modo di incontrarmi in occasione di Raccontarsuonando,
lo spettacolo di cui abbiamo fatto parte entrambi e a Appunti
Partigiani a Milano.
|

|
Giuseppe
Cederna
Anche
con Giuseppe ho avuto modo di incontrarmi in occasione di
Raccontarsuonando e a Appunti Partigiani
a Milano. In spettacolo mi è piaciuto molto
suonare sulla sua lettura.
|

|
Paolo
Rossi
Con
Paolo Rossi ho avuto modo di incontrarmi in occasione di
Appunti Partigiani a Milano. In una pausa gli suonai il
didje sullo stomaco perché non stava bene e ne rimase
molto sorpreso per la potenza delle vibrazioni. Nella foto
c'è anche Pelù, Cederna e Paolini.
|

|
Marco
Paolini
Anche
con Paolini ho avuto modo di incontrarmi in occasione di
Appunti Partigiani a Milano. Abbiamo fatto una specie di
scongiuro semicomico sul palco con l'introduzione del didjeridu
al quale ha partecipato anche Paolo Rossi.
|

|
Edoardo
Bennato a Torino
Edoardo
lo conosco da quando conosco Gennaro Scarpato, il suo batterista
che però suona anche con me. In un concerto a Torino
ho aperto il brano "Mangiafuoco" con il didjeridu.
|

|
Carlo
Actis Dato
L'eclettico
Actis Dato e la sua band hanno una forza travolgente e girano
il mondo. Lo ho incontrato diverse volte ma la serata del
teatro Juvarra mi piacque molto perché mentre suonavamo
a un certo punto tutti i musicisti smisero e si sedettero
attorno a me intonando un OM e coinvolgeno il pubblico.
|

|
Piero
Ponzo
L'amico
Piero è un bravo e conosciuto arrangiatore. Lavora
stabilmente con Actis Dato, Banda Osiris, Gianmaria Testa
e altri. E' di una bravura enorme e ogni tanto collaboro
con lui.
|

|
Patrizia
Besantini
Mimodanzatrice
è stata al mio fianco nella vita per circa dieci
anni. Con lei ho replicato parecchie volte lo spettacolo
"Passi".
|

|
Gianluigi
Trovesi
Musicista
importante nel panorama del jazz, ho avuto modo di suonare
con lui nello spettacolo Raccontarsuonando di Piero Ponzo.
|

|
Rino Vernizzi
Il
suo strumento è il fagotto con la parte lignea che
ricorda molto il didjeridu. Ho avuto modo di improvvisare
con lui nelle pause di spettacolo della rassegna "Suoni
Virtuosi dal Mondo" di Benevagienna.
|

|
Gigi
Venegoni
Musicista
che ha fatto e fa parte della storia del rock jazz italiano
con Arti&Mestieri prima e Venegoni&Co in seguito.
Dal 1974 a oggi solo buona musica. Ha partecipato al mio
primo cd "Passi" (registrato nel suo studio) inserendo
improvvisazioni con la chitarra in un paio di brani. Grazie
Gigi!
|

|
Riccardo
Serra
Batterista
dei Lou Dalfin, famosa band di rock occitano, ha una carica
di simpatia che mi ha trasmesso nell'unico giorno in cui
abbiamo collaborato.
|

|
Fiorenzo
Sordini
Storico
batterista jazz che ha avuto importanti collaborazioni internazionali
e con molte orchestre sinfoniche. Simpatia a prima vista
con lui.
|

|
Filippo
Gambetta
Giovane
promessa dell'organetto diatonico. L'ho conosciuto nello
spettacolo Raccontarsuonando dove erano presenti una decina
di grandi musicisti.
|

|
Federico
Marchesano
Federico
è contrabbassista che sa plasmarsi a seconda
della collaborazione. Mi piacerebbe suonare spesso con lui...
|

|
Enrico
Fazio
Contrabbassista
molto attivo presente in una cinquantina di CD. Ha avuto
importanti collaborazioni internazionali ed è molto
conosciuto in Italia. L'ho conosciuto nella rassegna "Suoni
Virtuosi dal Mondo".
|

|
Claudio
Fossati
Figlio
di Ivano Fossati suona stabilmente nella formazione del
padre e collabora con vari musicisti. L'ho conosciuto e ho suonato con lui nella
rassegna "Suoni Virtuosi dal Mondo".
|

|
Alessandro
Cerino
Talento
del jazz ci siamo incontrati nel parco delle querce di Seveso
dove suonavo con i Triad dando vita a improvvisazioni davvero
free.. molto bravo!
|

|
MAUMAU (Luca Morino e Fabio Barovero)
Maumau
è il gruppo che molti conoscono in Italia. Con Luca
e Fabio, fondatori del gruppo, mi conosco da molti anni
e ultimamente abbiamo collaborato per una serata in piazza
S.Carlo a Torino.
|

|
Dino
Pelissero
Flautista
virtuoso che da più di 20 anni suona in giro per l'Italia collaborando
con svariati musicisti. Mooooolto bravo e anche amico...
ciao Dino!
|

|
Ferdinando
Chiquitico Despaigne
Conguero
cubano con il quale ho suonato in una delle mie prime uscite
concertistiche.
|

|
Giovanna
Gattuso
Cantante
eclettica lavora più in America che in Italia ultimamente.
Oltre a essere un'amica ogni tanto ci capita talvolta di
incontrarci anche musicalmente.
|

|
Silvestre
Soleil
Silvestre
è un bravo suonatore parigino di didjeridu. Con lui
ho suonato al Didjefest 2001 e a Parigi nello storico locale
"La Java".
|

|
Ameixa
Toni Santos
Maestro
di Capoeira Angola, percussionista e gran simpaticone. Ogni
tanto suoniamo insieme in un progetto chiamato Didjeribau
che sarebbe l'unione del didje con il berimbau, lo strumento
monocorde della capoeira.
|

|
La
Tarantola
L'obiettivo
del gruppo "La Tarantola" diffondere la musica
e la danza tradizionale dell'Italia del Sud. Con loro mi
sono incontrato diverse volte anche perché nel gruppo
suonano mio fratello Manrico Papi e mia cognata Alfonsa
Bellavia.
|

|
Ossi
Duri
Gli
Ossi Duri li conosco da quando hanno iniziato la loro carriera
come gruppo legato a Frak Zappa. Infatti tutti i loro brani
sono ispirati a lui. Hanno partecipato a eventi legati Zappa
anche in America e collaborano con Ike Willis (ex chitarrista
di Zappa) e Elio (delle Storie Tese). Con loro ho inciso
un brano... da ascoltare!!!
|

|
CECCO
CECCO alterna l’attività di dj con quella di cantautore. Simpatico e gentile ha realizzato "Togamagoga" un CD prodotto da Caterina Caselli.
|
|
Mario Brai (Marenostrum)
Violinista
e chitarrista carlofortino (isola di S. Pietro, Sardegna)
canta in dialetto tabarchino, un misto di sardo e genovese.
Fondatore dei Marenostrum riesco a suonare con lui solo
quando vado in Sardegna.
|
|
Gesuino
Deiana
Chitarrista
e cantante sardo, unico insieme ai Tenores di Bitti a essere
stato prodotto da Peter Gabriel. Ho improvvisato con lui
all'Emmas festival di Olbia e
anche con alcuni del suo gruppo Cordas e Cannas.
|

|
Marcello
Vitale
Ho
avto modo di suonare con lui a Olbia insieme a Mario Brai
che mi ha invitato nel suo showcase.
|

|
Sandro
Fresi
Fisarmonicista
sardo con il quale mi sono divertito a giocare con i suoni
delle sua fisarmonica insieme a quelli dei miei didje.
|

|
Andrea Pisu
Giovane
talento suonatore di launeddas, l'antico strumento a fiato
sardo che si suona con la respirazione circolare. La Sardegna
è terra di suoni ancestrali oltreche meravigliosa.
Immaginate... didjeridu e launeddas...!!!
|

|
Dunumba
Afro Percussion
Consolidato
gruppo sardo con repertorio africano. Con loro ho suonato
in un paio di concerti e devo dire che mi è piaciuto
veramente molto.
|

|
Dj
Pandullo
Ho
partecipato a diverse serate con interventi sulla musica
del Dj. Un paio di queste con il Dj Pandullo.
|

|
Dj
Charlie
Amico
Dj che ogni tanto mi coinvolge in serate di sound etno tribal.
Abbiamo lavorato insieme in vari locali e lui è una
delle voci di Radio Flash a Torino.
|
Guarda le pagine 1 e 2 delle collaborazioni
e di alcuni
eventi 2001 / 2002 / 2003 / 2004 / 2005 / 2006 / 2007 / 2008 / 2009 / 2010 / 2011
Home | Aborigeni | Biografia | Spettacoli | Novità | MP3 | Musica | Libro | eBook | Canto Armonico | Massaggio Sonoro | Vibrart | Didjeridu | Strumenti | Eventi | Link | Contatti | MySpace | PicselMusic
Realizzazione sito Moreno Papi
|