
Lorenzo Abu Gasperoni, batteria e percussioni


www.lorenzogasperoni.it
Si diploma in percussioni classiche alla Civica Scuola di Musica di Milano e al Conservatorio Statale F. Dall'Abaco di Verona. Parallelamente coltiva lo studio delle percussioni etniche, specializzandosi nell’arte del darbouka, bendir, req, djembè e tamà con importanti maestri africani, nord africani ed europei; si perfeziona in batteria sotto la guida di Tiziano Tononi ed Enrico Lucchini. Come batterista, percussionista è attivo sulla scena jazz, rock ed “etno” europea collaborando con diversi grandi artisti: Lester Bowie, Jamal Ouassini, Mauro Pagani, Paolo Fresu, Alfio Antico, Aziz Riahi, Famoudou Don Moye, Sourakata Dioubate. Ha collaborato con i seguenti coreografi: Errns Duplan (Haiti), Geneviev Cakle (Francia), Briggitta Luisa Merki (Svizzera), Mama Adama Camara (Guinea), Nino Raddi Faxaan (Somalia), Chiara Martinoli, Franca Aimone, Katina Genero (Italia). Ha suonato in diversi spettacoli teatrali tra cui: Il Pollicino di W. Henze (produzione del Teatro alla Scala), Il Velo Dissolto di M. Corli e F. Donatoni (produz T. a. S.), il Ballo Excelsior con la compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli; “la Vita il Sogno” r. di A. Ruth Shammah; “Medusa e Policarpo” regia di T. Correale Santacroce;“A piedi Nudi Sotto le Stelle” r. di M. Spreafico; “I Venditori” r. di T. Bertarelli, “Iliade Cronache Di Una Guerra” r. Corrado Accordino prod. Teatro Filodrammatici, Milano.
Home | Aborigeni | Biografia | Spettacoli | Novità | MP3 | Musica | Libro | eBook | Canto Armonico | Massaggio Sonoro | Vibrart | Didjeridu | Strumenti | Eventi | Link | Contatti | MySpace | PicselMusic
Realizzazione sito Moreno Papi